-
- Pagina in aggiornamento -
-
La nuova Edizione si aprirà lunedì 15/03/2021!
-
-
"Youth in Action for Sustainable Development Goals - Edizione 2021" è una Call for Ideas che ha l’obiettivo di raccogliere e premiare le migliori idee progettuali presentate da giovani under 30 per rispondere alle sfide che oggi il mondo Business e il Terzo Settore devono affrontare per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile individuati nell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
“Youth in Action for Sustainable Development Goals” nasce a partire dalla consapevolezza del potenziale trasformativo dei giovani. Grazie alla loro passione, energia ed entusiasmo le nuove generazioni riescono a confrontarsi con le principali sfide economiche, sociali e ambientali che abbiamo davanti, contribuendo a portare anche nelle aziende soluzioni innovative, indirizzate al raggiungimento degli SDGs.
Ciascuna azienda Partner del Concorso presenta una "Sustainability Challenge”, ovvero un brief su una tematica di sostenibilità economica, sociale o ambientale che è interessata ad approfondire.
Ogni partecipante potrà rispondere a una o più Sustainability Challenge proponendo la sua idea progettuale.
-
-
Nel 2015 i 193 paesi membri dell’ONU hanno adottato l’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile e i relativi Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che delineano le azioni da intraprendere a favore dello sviluppo sostenibile nei prossimi dieci anni, ovvero entro il 2030. Attraverso un approccio olistico, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile indirizzano verso uno sviluppo capace di coniugare la crescita economica con la tutela dell’ambiente e il rispetto dei principi di equità sociale.
L' attenzione dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, concentrata su macroaree sociali, economiche ed ambientali, si declina quindi in 17 Obiettivi più specifici, ulteriormente articolati in 169 target, e fortemente interconnessi tra di loro, tanto che un intervento in un ambito ha spesso ripercussioni significative anche sugli altri.
A partire da queste premesse il Concorso Youth in Action for SDGs si propone di dare il suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile cercando di sensibilizzare e coinvolgere i più giovani in una modalità innovativa, che dà spazio alle buone idee e incentiva la creatività e lo spirito d'iniziativa degli innovatori del domani.
-
-
Possono partecipare al Concorso giovani under 30, universitari o laureati (es. iscritti a un corso universitario/post-universitario di master o dottorato, o già in possesso di titolo di laurea triennale, specialistica, master, dottorato).
Modalità di partecipazione:
- Individuale
- In Team, per un massimo tre giovani under 30.
Il Concorso è aperto a cittadini italiani e stranieri con conoscenza fluente della lingua italiana che abbiano compiuto almeno 18 anni.
-
-
I partecipanti a Youth in Action for Sustainable Development Goals hanno l’opportunità di acquisire nuove competenze nell’ambito dello sviluppo sostenibile e in particolare di conoscere più da vicino i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dalle Nazioni Unite.
Tutti i partecipanti hanno infatti accesso esclusivo a un corso e-learning, articolato in 6 moduli, dai seguenti titoli:- Agenda 2030: la nuova frontiera per lo sviluppo sostenibile;
- Come raggiungere gli obiettivi 2030;
- Tracciamento e misurazione degli obiettivi;
- Effective CV;
- Come costruire un Business Plan efficace;
- Come costruire un Pitch efficace;
Inoltre, sono disponibili altri 17 moduli (facoltativi), ciascuno dedicato ad approfondire uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
Ai finalisti è garantita la partecipazione a un di workshop digitale, con sessioni formative dedicate alla finalizzazione delle idee progettuali e al confronto diretto con le aziende Partner.
I temi trattati spazieranno da un'analisi e miglioramento dell'idea presentata a un focus sulle modalità di presentazione della propria idea in fase di pitch, fino al perfezionamento del proprio curriculum.
-
Le fasi del concorso
-
• Candidatura idee progettuali: 15/03/2021 - 25/05/2021
• Selezione delle idee progettuali finaliste: 27/05/2021 - 10/06/2021
• Comunicazione dei finalisti: 15/06/2021
• Workshop digitale riservato ai finalisti: 28/06/2021 - 01/07/2021
• Pitch delle idee progettuali finaliste: 2/07/2021 - 09/07/2021
• Proclamazione dei vincitori: 13/07/2021 - 15/07/2021
-
-
-
Fondazione Italiana Accenture ha come mission primaria il trasferimento di tecnologie, competenze ed esperienze dal mondo profit al mondo non profit. La Fondazione attraverso la sua piattaforma proprietaria gestisce concorsi per idee e programmi di formazione, realizzando progetti di Digital Social Innovation sostenibili, scalabili, replicabili e in grado di generare occupazione.
-
Allianz UMANA MENTE è la Fondazione di Allianz Italia, nata nel 2001 e operativa su tutto il territorio nazionale. La Fondazione offre un concreto aiuto e supporto a minori, giovani in difficoltà e a persone con disabilità, perché possano avere una migliore qualità della vita. Ad oggi la Fondazione ha sostenuto 227 progetti a forte impatto sociale, a favore di più di 53 mila beneficiari.
-
-
Forum >>
-
Edizione 2020 >>
-
Edizione 2019 >>
-
Edizione 2018 >>
-
Edizione 2017 >>